sistemi antitaccheggio Elettromagnetici con relativi accessori
|
|
 |
Ellipse 2020
Sistema funzionante con tecnologia elettromagnetica digitale gestita da due DSP (uno per antenna). Estetica elegante e aperta realizzata in poliuretano resistente agli urti e all’usura. Adatta per la protezione di prodotti ferrosi (ad esempio negozi di HI-FI), negozi di CD e Video, grazie alla facile mimetizzazione delle etichette magnetiche.
Sistema progettato per le biblioteche perchè, le sue etichette possono essere disattivate e riattivate permettendo il perstito e il rientro dei libri, la tecnologia DSP permette aperture fino a 120 cm, con l'uso di opportune etichette. può essere fornita con conta persone e auto allarme. La sua altezza inoltre permette il controllo di varchi non a vista. Possibilità di creare passaggi, installando più antenne in linea.
Altezza cm 181.2
Larghezza cm 74.8 (base) 46 (testa)
Spessore cm 4.4
|
 |
SISTEMA EM Pentor
Questo sistema è stato progettato per ambienti particolarmente eleganti ed è funzionante con tecnologia elettromagnetica digitale gestita da due DSP (uno per antenna). L'estetica elegante e aperta è realizzata con un due fogli di plexiglas trasparente, dello spessore di 0,9 cm ciascuno, accoppiati da viti e madreviti in acciaio. Tra i due fogli sono annegate le relative bobine necessarie al funzionamento.
In più le antenne, le bobine e il firmware sono ottimizzati per l'uso in ambienti bibliotecari dove la rilevazione tridimensionale e molto importante.
Questo sistema è l'ideale per quelle biblioteche dove l'estetica è un requisito fondamentale o laddove si ricerchi un sistema meno invadente.
Dimensioni:
Altezza cm 141
Larghezza cm 73.2
Spessore cm 1.8
Peso Kg 22.3 |
|
Accessori EM |
|
 |
Etichetta rigida "EM Tag" e "Soft Tag"
Realizzata in policarbonato bianco di prima scelta che non ingiallisce col tempo.
E' indicata per la protezione di articoli d’abbigliamento con il sistema d'antitaccheggio magnetico (esempio piccoli supermercati o bazar). Possibilità di personalizzazione. |
 |
Distaccatore per etichette rigide MCDS
Distaccatore per etichette rigide radiofrequenza ed elettromagnetiche da tavolo. Realizzato in acciaio per un'elevata resistenza all'usura. Può essere utilizzato anche con etichette Superlock. |
 |
Disattivatore da tavolo a contatto/distanza
Serve per disattivare le etichette magnetiche poste a tutela dei prodotti, o all'interno degli stessi. Le misure sono analoghe al disattivatore a contatto.
Non può essere utilizzato per disattivare le etichette poste su supporti magnetici perchè li danneggia (audiocassette, floppy, videocassette). |
|
|
Sistemi per biblioteche |
|
 |
Etichette
Disponibili nelle varie dimensioni |
 |
Etichette biadesive
Disponibili nelle varie dimensioni a seconda dei varchi utilizzati. Struttura in alluminio stampato. Altezza 210 mm Larghezza 265 mm Spessore 415 mm Peso 12 Kg |
 |
Etichette monoadesive
Disponibili nelle varie dimensioni a seconda dei varchi utilizzati e nelle versioni disattivalili e permanenti. |
 |
Disattivatore portatile "ROLLER"
Serve per disattivare le etichette poste a tutela degli articoli esposti alla libera disponibilità del pubblico. Tramite una catenella può essere fissato al bancone o alla cassa. Altazza cm 17.9 Larghezza cm 2.9 Peso gr. 300 |
 |
LCS PRO Disattivatore/riattivatore integrato
LCS PRO è un apparecchio monoblocco che integra un apparato di disattivazione, attivazione e rilevazione delle etichette antitaccheggio utilizzate nei sistemi di protezione elettromagnetici. Questo apparecchio è stato studiato appositamente per l'utilizzo in ambienti bibliotecari dove esiste la necessità di disattivare i libri che escono per il prestito e, successivamente, riattivarli al rientro. La funzione di disattivazione o di riattivazione può essere impostata a piacimento semplicemente premendo sul relativo pulsante posto sul pannello frontale. La funzione impostata viene segnalata dalla relativa spia che farà illuminare il pulsante premuto. L’LCS PRO riconosce la presenza del libro attivando autonomamente la disattivazione/riattivazione a seconda della funzione preimpostata e segnalando immediatamente tramite una terza spia se l'etichetta all'interno del libro è attiva o no. L'avvenuta attivazione o disattivazione è a sua volta segnalata dal momentaneo lampeggio delle spie. l’apparecchio integra una scheda RS 232 per il comando delle funzioni tramite PC. Inoltre L’LCS PRO può essere fornito (optional) con un lettore di codice a barre o lettore di etichette RF-ID (sistema di catalogazione che utilizza un microchip inserito nei libri) compatibile con i principali software utilizzati nelle biblioteche italiane per l'automazione del prestito dei libri. (es.: ALEPH, UNIBIBLIO, etc) Altezza cm 14 Larghezza cm 34,5 Profondità cm 51 Peso Kg. 10 Alimentazione 220 Volt Ac+/- 10% Rivestimento ABS termostampato Struttura Alluminio stampato
|
|
|